Menu principale:
Rifacimento tetti in lamiera grecata, sicuramente fra le soluzioni più economiche e nello stesso tempo qualitativamente valide, per ricostruire il tetto di un fabbricato.
La lamiera grecata viene fornita con diverse tipologie di profilo, spessori. In alcuni casi è possibile utilizzare una tipologia di lamiera grecata con feltro anti condensa, utile per evitare che possano verificarsi fenomeni di gocciolamenti interni, dovuti alle escursioni termiche repentine. Le lamiere grecate sono disponibili a 3, 4 o 5 greche per metro.
Ovviamente un numero maggiore di greche, conferisce una maggiore robustezza meccanica.
Le lamiere grecate sono relativamente economiche e possono costare anche meno di 10 Euro al metro quadro, anche per forniture di piccola entità. Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.
Il pannello coibentato, è il prodotto che soddisfa maggiormente le esigenze costruttive, sia dal punto di vista estetico, rapidità di posa, ottime prestazioni di isolamento termico e, non meno importante, il suo rapporto qualità prezzo che oserei definire "eccellente".
Il pannello coibentato è disponibile con spessori dell' isolante a partire da pochi centimetri fino ad arrivare a 16 cm ed anche di più.
Come nel caso della lamiera grecata, il pannello coibentato si può avere in vari profili.
Alcuni possono anche essere simili ai coppi veri, (Supercoppo), in quanto stampati e verniciati come quelli in laterizio. Addirittura sono anche disponibili versioni con colorazioni antichizzate, che rendono questa tipologia di prodotto una vera alternativa al coppo vero, con la differenza di poter essere gestito come un normale pannello coibentato, con il vantaggio di non dover mettere mano alla struttura, riducendo drasticamente i costi di posa e di acquisto dei materiali.
I tetti in coppi, senza ombra di dubbio, sono la tipologia di copertura più diffusa e nello stesso tempo anche la più richiesta dai comuni, in quanto si integra molto bene nei centri storici o comunque in case d' epoca.
Il tetto in coppi si distingue anche per la sua notevole durata negli anni, con interventi manutentivi limitati.
Il tetto in coppi, gode meno dei vantaggi relativi all' isolamento termico e a quelli relativi ai costi di realizzazione.
Difatti la realizzazione di un tetto in coppi, completo di travatura peante e leggera, difficilmente costa meno di 180 Euro al metro quadro.
Anche per quanto riguarda la realizzazione della struttura (Travi e listelli), è necessario tenere conto dell' ingente carico che dovrà sopportare, in quanto i coppi veri sicuramente gravano in modo importante.
Nonostante qualche svantaggio, un tetto realizzato in coppi è sicuramente gradevole dal punto di vista dell' impatto visivo.
Rimozione tetto in eternit, a partire da 9 Euro al mq e rifacimento del tetto in lamiera grecata, pannello coibentato. Il prezzo può essere variabile in funzione delle dimensioni del tetto e dalla tipologia di cantiere.
La copertura in eternit oggetto di rimozione viene preventivamente incapsulata tramite una verniciatura superficiale con lo scopo di inglobare le fibre di amianto affioranti.
In tal modo sarà possibile manipolare le lastre in sicurezza, riducendo sensibilmente il rischio di inalazione.
Una volta incapsulata si procederà con la rimozione e quindi l'imballaggio.
A questo punto, le lastre in eternit rimosse verranno conferite in discarica per lo smaltimento.
Richiedi un preventivo gratuito per la rimozione e smaltimento di tetti in eternit.
L' incapsulamento del tetto in eternit, è uno dei metodi di bonifica amianto previsti dal DM 6 Settembre 1994.
Con l' incapsulamento è possibile mettere in sicurezza e quindi in regola coperture in eternit.
La messa in regola di tetti in eternit è subordinata, inoltre, alla nomina del Responsabile Tecnico, il quale dovrà redigere il documento di Valutazione del Rischio Amianto.
Il trattamento andrà eseguito stendendo 2 mani di vernice di colore contrastante, cioè due mani di colore differente uno dall'altro, in modo che nel momento stesso che si consumerà la prima mano, sarà immediatamente evidente il colore sottostante.
In questo modo sarà semplice stabilire quando sarà il momento di rifare l' intervento incapsulante.
Richiedi un preventivo gratuito per effettuare l' incapsulamento di un tetto in eternit.
La nostra azienda si occupa di fornitura e posa di guaina catramata di terrazzi, coperture di box, magazzini.
Utilizziamo materiali di prima scelta, con buone prestazioni relative alle temperature di esercizio.
Forniamo e posiamo guaine catramate ardesiate di vari colorazioni. I prezzi per la fornitura e posa di guaina catramata è variabile in funzione delle dimensioni dell' intervento e dalle difficoltà di cantiere.
Mediamente il prezzo per la fornitura e posa si attesta intorno ai 20 Euro al mq per strato. Richiedi un preventivo gratuito con sopralluogo.
Contatta Work Group di Torino e richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Rifacimento tetti in legno lamellare, la miglior soluzione per realizzare strutture di tetti di lunga durata negli anni e senza incorrere in deformazioni del legname, tipiche del legno non lamellare.
Difatti i travi in legno non lamellare, hanno la tendenza a deformarsi, causando delle alterazioni strutturali della copertura.
Il legno lamellare, inoltre, si presta molto bene per realizzare strutture di tetti a vista, in quanto i travi risultano essere molte ben rifiniti, appagando anche l'occhio.
Si tratta di una tipologia di materiale sicuramente un po' più costoso, ma la qualità di un tetto realizzato con travi in legno lamellare è decisamente superiore.
Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.
Prezzo al mq per il rifacimento di un tetto con superficie di 100 mq | ||
Tiologia | Prezzo / mq | Totale Euro |
Lamiera grecata | 19 €/mq | 1900 € |
Pannello coibentato 40 mm | 32 €/mq | 3200 € |
Pannello coibentato 100 mm | 59 €/mq | 5900 € |
Pannello Supercoppo 40 mm | 42 €/mq | 4200 € |
Pannello Supercoppo 100 mm | 69 €/mq | 6900 € |