Menu principale:
La guaina catramata, trova largo impiego nell' isolamento di tetti piani, come box, terrazzi. Il suo basso costo e la versatilità di utilizzo, ne ha facilitato la commercializzazione nel campo edile.
La guaina catramata, risolve problemi legati alle infiltrazioni di acqua, con un dispendio economico relativamente basso.
Consente, inoltre, di effettuare riparazioni di piccole porzioni di copertura, con tempi di lavorazione molto ridotti.
Le guaine catramate, oggi è possibile trovarle di varie tipologie, con prestazioni termiche e meccaniche di elevata qualità.
Il prezzo per la fornitura e posa della guaina catramata, si attesta sulle poche decine di Euro al metro quadro per le guaine semplici e può diventare un po' più impegnativa per le guaine catramate ardesiate, per altro migliorate dal punto di vista estetico.
Le guaine catramate in genere, si posano con l' utilizzo del cannello, scaldando la superficie del rotolo di guaina, che andrà a contatto con la soletta.
E' possibile applicare più strati sovrapposti di guaina, migliorandone in modo significativo, l' isolamento all'acqua.
Le giunte fra i vari fogli di guaina, dovranno sormontare gli uni sugli altri, di circa 10 cm, questo per garantire la tenuta all' acqua nei punti più critici.
Costo per fornitura e posa di guaina catramata | ||
Superficie | 1 strato | 2 strati |
50 mq | 39 €/mq | 14 € |
100 mq | 35 €/mq | 12 € |
200 mq | 30 €/mq | 10 € |
400 mq | 28 €/mq | 9 € |
800 mq | 26 €/mq | 8 € |
1600 mq | 25 €/mq | 7 € |