Menu principale:
Il rifacimento del tetto con fornitura e posa di pannello coibentato, probabilmente è la soluzione che meglio soddisfa il rapporto qualità prezzo. Difatti questa tipologia di prodotto, ha buone prestazioni sia dal punto di vista dell' isolamento, di robustezza meccanica, rapidità per la posa, durata negli anni.
Negli anni, il pannello coibentato, si è evoluto, nel senso che, oggi è disponibile in molteplici versioni.
Difatti possiamo rifare il tetto del nostro fabbricato, utilizzando pannelli di varia tipologia di profilo metalico e spessori dell' isolante.
A livello strutturale, il pannello coibentato, è formato solitamente, da 2 lamine, una superiore e l' altra inferiore, tra cui è interposto un materiale isolante. Quest' ultimo può essere, a sua volta, di varie tipologie di spessore, a seconda del grado di isolamento che vogliamo raggiungere.
Oggi, è possibile acquistare pannelli coibentati anche con forme particolari, ad esempio con sagoma a forma di coppo, il quale riproduce in modo abbastanza fedele il coppo in laterizio.
In alcuni casi, è possibile utilizzare questa tipologia di prodotto, quando si ha la necessità di dare un valore aggiunto all' immobile, ma nello stesso tempo si vuol contenere i costi per la fornitura e posa.
Di seguito, riportiamo alcuni esempi di tipologie di pannelli coibentati, come il DELTA 3, DELTA 5, SUPERCOPPO.
Il pannello coibentato DELTA 3, è costituito dal lato esterno del pannello, da una o due lamine in lamiera, solitamente dello spessore di 5/10 di mm, un isolante di spessore variabile tra i 30 mm e i 200 mm e 3 greche per metro. Mentre dal lato interno risulta essere liscio e di colore bianco.
A differenza del pannello coibentato DELTA 3, il pannello DELTA 5 cambia per il numero di greche presenti per ogni metro di larghezza. Un numero maggiore di greche per metro, conferiscono alla copertura, una maggiore robustezza meccanica.
Il pannello coibentato DELTA 5 risulta essere il prodotto più venduto rispetto ad altri con profili differenti.
Il pannello coibentato SUPERCOPPO, è la giusta soluzione per eseguire interventi di ricopertura di abitazioni, se si desidera donare all' edificio un buon impatto estetico ed abbattere notevolmente i costi di realizzazione, rispetto ai tetti tradizionali realizzati con le tegole.
Il pannello coibentato SUPERCOPPO, anch' esso è disponibile in varie colorazioni, come l' anticato, rosso mattone ed ovviamente con spessori dell' isolante variabili a seconda delle esigenze relative alle prestazioni energetiche.
Realizzazione di pareti con pannello coibentato, questa una delle possibili applicazioni realizzabili con pannelli lisci da ambo i lati. La struttura del pannello coibentato è del tutto simile a quella dei prodotti sopra citati, con la differenza che si presentano lisci da tutti e due i lati.
Utilizzando pannelli coibentati con uno spessore dell' isolante in poliuretano di sufficienti dimensioni, è possibile realizzare celle frigorifere a basso costo e con ottime prestazioni di isolamento termico.
Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno per la realizzazione di strutture realizzate con pannelli coibentati.
Prezzo al mq per il rifacimento di un tetto di 100 mq, con pannello coibentato | |
Tipologia di pannello coibentato | Prezzo al mq |
Pannello coibentato Delta 3, spessore isolante 40 mm | 29 €/mq |
Pannello coibentato Delta 5, spessore isolante 40 mm | 32 €/mq |
Pannello coibentato Supercoppo, spessore isolante 40 mm | 47 €/mq |
Pannello coibentato Delta 5, spessore isolante 100 mm | 49 €/mq |